MOMENTI DETOX
- Michela Gaimarri
- 12 gen 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Ok mi hanno definito "food blogger",mi piace cucinare,mi piace parlare di cibo,mi piace indiscutibilmente mangiare...ma quando e' ora di mettere un freno e darmi una regolata sono molto determinata!Inizia dopo l'Epifania il mio periodo DETOX quindi preparatevi ad una serie di ricette che faranno al caso vostro(sempre se volete depurarvi e mandare via quei chiletti di troppo)
Adoro le zuppe e mi piace presentarle bene,insomma gia' che sono tristi in linea di massima se poi non ci mettiamo un po' di lustro...cominciamo?

Per prima cosa rispolveriamo la zuppiera vintage della mamma (la adoro) che conservo con molta cura,poi prepariamo gli ingredienti!
In questo caso non vi dico le dosi perche' potete,a discrezione,regolarvi con il vostro gusto e numero dei commensali.
zucca,sedano,carota,scalogno,ceci,origano,peperoncino,gomasio,salvia,olio EVO.
Per prima cosa pulite e tagliate a cubetti la zucca che andra' messa in forno con gli aromi quali:origano,salvia,poco sale e olio di oliva.
Tritate sedano,carota e scalogno e mettere a soffriggere con olio in un tegame.Aggiungete i ceci (anche quelli in scatola ben scolati se avete fretta) e lasciate insaporire bene. Si prosegue aggiungendo acqua e si lascia sobbollire per 30' circa.
Nel frattempo togliete la zucca dal forno che sara' ben rosolata e mettetela da parte.
A questo punto non vi resta che frullare la zuppa e renderla vellutata.Prima pero' se vi piace mettete un pizzico di peperoncino.
Una volta versata nelle ciotole, completate con la zucca a dadini ed un pizzico di gomasio che ho scoperto da poco,e' una alternativa al sale ed un po' meno dannoso!

Ok they called me "food blogger", I like cooking, I like to talk about food, I like to eat ... but when it's time to put a brake and give me a regulated I'm very determined! period DETOX then prepare yourself to a series of recipes that will do for you (always if you want to purify and send away those chiletti too)
I love the soups and I like to present them well, in short, already 'that are sad in principle if then we do not take a bit' of luster ... we begin?
First we dust off the mother's vintage soup tureen (I love it) that I keep very carefully, then we prepare the ingredients!
In this case I will not tell you the doses because you can, at your discretion, adjust with your taste and number of guests.
pumpkin, celery, carrot, shallot, chickpeas, oregano, chilli pepper, gomasio, sage, EVO oil.
First of all, clean and cut into cubes the pumpkin that will be put in the oven with the aromas such as oregano, sage, a little salt and olive oil.
Chop celery, carrot and shallots and fry with oil in a pan. Add the chickpeas (even those in a well-drained box if you are in a hurry) and leave to flavor well. Continue adding water and let it simmer for about 30 minutes.
Meanwhile, remove the pumpkin from the oven that will be well browned and put it aside.
At this point you just have to blend the soup and make it velvety.Before 'if you like to put a pinch of chili.
Once poured into bowls, completed with diced pumpkin and a pinch of gomasio that I have just discovered, it is an alternative to salt and a little less harmful!

Comments